Durante le vacanze ho avuto modo di leggere “Cibo. Una storia globale dalle origini al futuro“, libro che il politologo ed economista, esperto di storia, futurologo, banchiere e direttore d’orchestra Jacques Attali ha scritto per illustrare la propria idea di cibo tra storia e futuro. <Che cosa significa mangiare?> si chiede Attali e per rispondere…
Tag: cambiamenti alimentari
I cambiamenti climatici tra azioni individuali e politiche
La lotta ai cambiamenti climatici non può essere individuale, ma deve essere anche politica
Le abitudini alimentari ai tempi del covid
Durante il periodo di lockdown dovuto alla Covid-19, ho avuto modo di partecipare all’indagine sui cambiamenti delle abitudini alimentari organizzata del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione. La partecipazione all’indagine non è stata molto ampia, dato che hanno partecipato solamente 2900 persone su scala nazionale, però ci sono alcuni dati interessanti. (fonte: infografiche inviate da…