Dal 12 al 14 ottobre 2018 si terrà a Roma “Maker Faire Rome – The European Edition”, un’occasione irripetibile di interagire con le innovazioni che cambieranno in meglio la nostra vita mentre per maker, startupper e imprenditori medi, piccoli e piccolissimi è il momento per confrontarsi con realtà internazionali affermate che hanno scelto l’evento come piattaforma di lancio per i loro prodotti e innovazioni e per fare scouting di nuovi talenti.
Con 7 padiglioni a disposizione per circa 100mila mq di estensione, a Maker Faire Rome va in scena la rivoluzione digitale e si anticipa il futuro. Maker Faire Rome presenta attività dedicate alle famiglie, ai bambini e a tutti gli appassionati di innovazione, ma è anche un format consolidato per le aziende e gli innovatori di professione che utilizzano la cultura digitale come mezzo per affrontare le nuove sfide dei mercati.
Tanti, attuali e coinvolgenti i temi della sesta edizione che presenta diverse novità tra cui un intero padiglione dedicato all’economia circolare ovvero una straordinaria sintesi sulla radicale trasformazione sociale ed economica che sta cambiando, rapidamente, i nostri stili di vita. Lo spazio mostrerà i percorsi virtuosi che sono stati sviluppati dalle aziende dotate di una particolare visione – e che da anni hanno abbandonato i vecchi modelli produttivi “lineari”– a giovanissime start up che presenteranno come l’innovazione tecnologica, nel modo dell’economia circolare, sia sempre sinonimo di creatività.
Nel padiglione ci sarà chi riesce a trasformare la canapa in bioplastica per stampare, con tecnologie 3D, oggetti indispensabili alla nostra vita o chi produce tessuti utilizzando lo scarto delle lavorazioni casearie o fibre tessili e lane riciclate, o chi realizza prodotti farmaceutici dagli insetti o offre soluzioni al risanamento edilizio con colture microbiche o chi, infine, offre una bioraffineria in scatola per usi domestici. (Rural Hack)
Se vi interessano l’Internet delle cose e l’intelligenza artificiale, la manifattura digitale, il cibo del futuro, la sensoristica, la mobilità smart, il riciclo e riuso, la realtà virtuale e aumentata, le biotecnologie e i droni, Maker Faire Rome è l’evento per voi.